Notizie » Sport » Ginnastica

04/09/2013
GINNASTICA: ITALIA CLEVETTE D’ARGENTO AI MONDIALI.
PITTON: UN NUOVO GRUPPO STRAORDINARIO
« Il sogno continua, chi aveva qualche dubbio ha dovuto ricredersi, l’Italia si conferma protagonista assoluta anche dopo il ritiro di quattro pluricampionesse mondiali, questo è il verdetto dei 32 mi Campionati del Mondo di Ginnastica Ritmica disputatisi a Kiev (UKR) - ha dichiarato il Capo Delegazione azzurro Rosario Pitton - in meno di un anno Emanuela Maccarani, con il supporto di Valentina Rovetta, Klarita Kodra e Giulia Galtarossa, ha messo su una nuova squadra che ha subito dimostrato di essere un gruppo straordinario in grado di proseguire nella striscia vincente di Mié, Mosca, Montpellier e Londra» ha concluso Pitton.
Dopo la conquista del titolo di vice campionesse del mondo di squadra nel concorso generale, Marta Pagnini (capitano della squadra) e Andreea Stefanescu con le debuttanti Camilla Bini, Camilla Patriarca, Valeria Schiavi e Chiara Ianni (riserva), guidate magistralmente in pedana da Emanuela Maccarani, sono riuscite nella straordinaria impresa di ripetersi nella finale di specialità con le clavette. Alla fine solo 5 centesimi di punto hanno separato le nostre farfalle dalle neo campionesse mondiali spagnole, punti 17.30 per l’Italia contro i 17.35 della Spagna, terze le padrone di casa dell’Ucraina con 17.20. En plein podio solo sfiorato dalle nostre ragazze con il 4° posto nell’altra specialità (palle e nastri), alle spalle di Russia, Bielorussia e Spagna, anche a causa di un nastro finito un paio di centimetri oltre la linea rossa che delimita il campo di gara.
Il Presidente federale Riccardo Agabio, oltre che con le ginnaste e le allenatrici, ha voluto congratularsi con la D.T. nazionale Marina Piazza, con Daniela delle Chiaie del C.T. F.I.G., con le due giudici, Maria Isabella Zunino Reggio ed Elena Aliprandi, e con il Capo Delegazione Rosario Pitton ( tutti insieme nella foto) per aver contribuito, insieme ai supporter venuti dall’Italia, a creare un clima favorevole alla grande performance della squadra. Un risultato frutto di sinergie programmatiche, tra Federazione, Comitati Regionali e Società affiliate, con l’obiettivo olimpico di Rio de Janeiro 2016.
FONTE : Ufficio Stampa C.R. Campania - Federginnastica
