InfoNapoli24

#
 

Notizie » Sport » Altri Sport

BENEVENTO: PRIMA EDIZIONE DE 'IN CAMPO PER CARMELO'

27/05/2014

BENEVENTO: PRIMA EDIZIONE DE 'IN CAMPO PER CARMELO'

Omaggio a Carmelo Imbriani: Calciatori di serie A, B, Lega Pro e D, ma anche artisti dello spettacolo, allenatori, ex compagni di squadra e tanti amici presenti ieri 26 maggio alle 19 per partecipare alla 1a edizione di ‘In campo per Carmelo’ (Antistadio ‘Carmelo Imbriani’ - Benevento)

Grande entusiasmo per il quadrangolare di calcio che è stato al centro della serata evento: Palladino, Molinaro, D’Ambrosio, Frustalupi, Ametrano, Altomare, Mascara, Scarlato, Grava, Pecchia e tutto lo staff medico SSC Napoli, coordinato dal dr. Alfonso De Nicola per una serata che all’insegna dell’amicizia intendeva ricordare l’ex attaccante di Napoli e Avellino prematuramente scomparso nel 2013.

Per il mondo dello spettacolo gli attori Ilenia Lazzarin, Giuseppe Zeno, Daniele Russo, Ciro Esposito; i cantanti Jovine e Napolano. Incursioni comiche da parte di Peppe Iodice, Simone Schettino e da alcuni dei protagonisti di Made in Sud: tra gli altri Rosario Morra, Alessandro Bolide, Francesco Cicchella e Mino Abbacuccio.

“…Il calcio finisce, la vita resta..e voglio dare sempre come uomo un ricordo importante…”. Sono le parole di Carmelo Imbriani a cui il fratello Gianpaolo si è ispirato per creare l’ evento a lui dedicato “In Campo per Carmelo” che si è svolto ieri presso l’antistadio “Carmelo Imbriani” di Benevento.

Una serata-evento all’insegna della solidarietà con un quadrangolare di calcio che ha visto scendere in campo calciatori di serie A, B, Lega Pro e D, ma anche artisti dello spettacolo, allenatori, ex compagni di squadra e amici di Carmelo.

I valori dello sport ed il Fair-play sono stati la fonte ispiratrice dell’evento, nel segno di Carmelo Imbriani e del suo straordinario attaccamento alla vita, alla famiglia, agli amici più cari, ai tifosi, alla gente comune. Tutti insieme senza alcun pregiudizio, uniti da una sola grande passione: il calcio, lo sport amato e vissuto da Carmelo, nella sua forma più sana.

Un evento aperto a tutti con tanti ospiti provenienti non solo dal mondo dello sport ma anche dal mondo della musica e dello spettacolo, oltre che dall’associazionismo e dal volontariato.

Questi alcuni dei nomi eccellenti presenti ieri: Fabio Pecchia, Gianluca Grava e l’intero staff medico coordinato dal dr. Alfonso De Nicola per la SSC Napoli; Danilo D’Ambrosio e Nicolò Frustalupi dall’Inter, Cristian Molinaro e Raffaele Palladino del Parma, Giuseppe Mascara e

Aniello Cutolo dal Pescara, gli allenatori Ametrano, Altomare, Bordin e Di Costanzo. Gli attori Giuseppe Zeno, Daniele Russo, Ciro Esposito; i cantanti Valerio Jovine e Pietro Napolano. Per i momenti goliardici: Peppe Iodice, Simone Schettino ed alcuni dei comici Made in Sud: Rosario Morra, Mino Abbacuccio, Francesco Cicchella, Paolo Caiazzo, Gino arricchita da tanti ricordi riguardanti Carmelo e le attività dell’associazione ‘Imbriani non Mollare’ oltre che dalla presentazione del libro ‘Il Passaporto Ematico’ di Davide Polito con moderatrice Valeria Grasso e con il lo staff medico SSC Napoli in prima linea da sempre sostenitore della legge (in via di approvazione) che deve prevedere controlli ematici completi e continuativi per tutti gli iscritti a squadre sportive sia agonistiche che amatoriali per prevenire gravi malattie.

A seguire un riconoscimento da parte del dr. De Nicola è andato ai componenti ed ai consulenti del suo staff (una targa con il logo del Napoli e con il simbolo tricolore della coppa Italia) in primis ai dr. Canonico e D’Andrea e ai fisioterapisti Romano, D’Avino, Santaniello, Di Lullo e Sannino dopo la positiva stagione calcistica appena terminata. Tra i consulenti presenti i dottori: Valentino Tundisi, Massimiliano Sirignano, Michele Marzullo, Franco Di Stasio,Gianpaolo Tartaro, Roberto Di Crosta, Pompeo D’Onofrio, Giupi Maddaloni, Roberto Ruggiero, Eugenio Basile, Domenico Tiseo, Grazia Salerno, Vito Ramundo, Elpidio Pezzella, Giorgio Chef, Mimmo Falco, Luigi D’Angelo e Gennaro De Luca. Premio Speciale a Salvatore Carmando. Ilenia Lazzarin protagonista poi per le premiazioni finali per le dediche volute da Gianpaolo Imbriani. Tra gli organizzatori un plauso va anche a Serena Spatola, coordinatrice del quadrangolare.

Tante le società sportive campane presenti con i giovani atleti che hanno sfilato sul rettangolo di gioco con le rispettive divise, nella massima condivisione dei valori sportivi. Alla fine il quadrangolare è stato vinto da una delle due compagini sannite: quella denominata ‘Gli Stregoni’.

Commenti a bordo campo del giornalista Gianluca Gifuni di Radio Marte e di Sonia Lantella di OttoChannel. Tutti i gadget e le magliette firmate dai grandi campioni (magliette e palloni autografati da fuoriclasse del calibro di Messi, Cristiano Ronaldo, Jonas, Benzema, Bale, Insigne, Maggio LLorente, Zanetti, Palacio…ecc ecc) raccolti per l’occasione, saranno messi all’asta nei prossimi giorni sul sito www.imbrianinonmollare.it

Fonte: Ufficio Stampa AV Kronos
 

twitter