Notizie » Calcio » Europe League

17/02/2016
VILLARREAL - NAPOLI: AZZURRI PRONTI ALLA SFIDA, MINI TURN OVER PER SARRI?
Mentre il campionato italiano entra nel periodo più intenso, questa settimana le competizioni europee ritornano in prima serata per le fasi finale del torneo. Sono ben 5 le squadre italiane che hanno superato i rispettivi gironi: Juve e Roma saranno impegnate negli ottavi di Champions invece Fiorentina, Lazio e Napoli ai sedicesimi di Europa League. Dopo un sorteggio abbastanza equilibrato, gli azzurri devono confrontarsi in questi sedicesimi con il Villareal, giovedì alle 19 la gara di andata allo stadio Madigral. Il Napoli è pronto a lasciarsi alle spalle la sfortunata gara dello Juventus Stadium per riprendere il fin qui perfetto cammino in Europa interrotto con un girone conquistato a punteggio pieno e miglior attacco della competizione.
Tuttavia gli avversari non sono assolutamente da sottovalutare, la squadra allenata dal tecnico Marcelino, dopo alcuni anni bui ed anche una retrocessione, sta vivendo attualmente un ottimo periodo di forma che le ha permesso di trovarsi in quarta posizione alle spalle solo dei colossi di Madrid e Barcellona. Il sottomarino giallo si schiera in campo con un 4-4-2 consolidato che permette ai giocatori di essere compatti in entrambi le fasi di gioco, recuperando palla con molta densità a metà campo per poi ripartite sfruttando le fasce. La solidità della difesa, seconda del campionato con sole 18 reti subite, permette al Villareal di conquistare punti importanti anche se l’attacco non è molto produttivo.
Bakambu, capocannoniere della squadra con 8 reti, dovrebbe essere titolare giovedì al fianco di Soldado, che ha ritrovato ultimamente la condizione giusta per incidere in fase realizzativa. Con questa coppia offensiva il tecnico Marcelino punta molto sulla fisicità dei suoi interpreti, preferendo che le azioni si sviluppino sugli esterni per sfruttare il gioco aereo con cross dal fondo. In difesa invece spazio alla solida coppia centrale composta all’ex azzurro Ruiz e Musacchio, supportati sugli esterni da Costa e Mario Gaspar. Motori del centrocampo dovrebbero essere Bruno e Tigueros pronti a servire gli esterni offensivi rapidi e di qualità come Suarez e dos Santos.
Il tecnico Sarri probabilmente risponderà con il consueto turnover di Europa League che finora ha sempre fatto bene superando di gran lunga le aspettative. Dopo la faticosa gara con la Juve e quella delicata del prossimo lunedì che vedrà gli azzurri ospitare il Milan, il tecnico partenopeo potrebbe far rifiatare diversi giocatori importanti per ogni reparto. Nelle retrovie quasi sicuramente a riposo uno tra Albiol e Koulibaly per dare spazio a Chiriches mentre, sulla fascia mancina, ci dovrebbe essere Strinic a prendere il posto di Ghoulam.
A centrocampo potrebbero esserci Valdifiori in cabina di regia, con David Lopez vice Allan e il capitano ancora titolare. I dubbi maggiori invece sono sempre in attacco, ballottaggio tra tutti i giocatori, Higuain dovrebbe essere l’unico ad avere la certezza di una maglia da titolare considerato l’importanza della partita e di segnare in trasferta, pari possibilità di scendere in campo dal primo minuto invece per Insigne, Mertens, Callejon e Gabbiadini. Il cammino europeo per gli azzurri è importante quanto il campionato, la supremazia dimostrata dai partenopei durante i gironi di E.L. li pone tra i favoriti della competizione e senza dubbio hanno tutte le potenzialità per puntare alla vittoria finale. Un buon risultato giovedì garantirebbe tranquillità all’ambiente per affrontare le importanti partite ravvicinate di questo periodo che potrebbero rendere il Napoli protagonista di un finale di stagione molto intenso.
Gianluca Cotone
