Notizie » Calcio » Europe League

18/02/2016
Villarreal - Napoli: 1 - 0. Sconfitta ingiusta, intatte le possibilità di passare il turno.
Agli azzurri non è stato concesso un rigore netto quando il punteggio era ancora sullo 0 - 0.
Pubblico delle grandi occasioni allo stadio "El Madrigal" di Villareal, dove il Napoli ha perso per 1-0 contro i padroni di casa, in una gara valida per i sedicesimi di Europe League. L' ampio turn over che ha interessato i partenopei è stato giustificato dai numerosi ed importanti impegni dei prossimi giorni, per i quali serviranno tutte le forze necessarie.
Sarri ha deciso di risparmiare elementi fondamentali come Higuain, Insigne, Allan ed Albiol , soprattutto per l'esigenza di far accumulare minuti alle seconde linee che, dovranno farsi trovare pronte nella ostica volata per lo scudetto. I primi minuti del match hanno mostrato l'incredibile intensità di gioco degli spagnoli che per il primo quarto d'ora hanno messo in difficoltà i ragazzi di Sarri.
È soprattutto sugli esterni che gli azzurri hanno sofferto gli avversari, rapidi e ficcanti. Nella seconda parte del primo tempo, la gara si fa meno frenetica con gli azzurri che riescono a gestire la palla nonostante il pressing alto e costante dei padroni di casa. I partenopei crescono lentamente ma sbagliano sistematicamente l'ultimo passaggio in un paio di ripartenze che invece potevano essere sfruttate meglio. La prima con Mertens che, saltando l'uomo, riesce a mettere la palla in mezzo per Gabbiadini, che non ci arriva per pochissimo. La seconda con Hamsik che, avendo la possibilità di servire Gabbiadini in profondità, ponendolo solo dinanzi al portiere, sbaglia l'assist.
Il secondo tempo si apre in salita per gli azzurri che soffrono l'azione dei padroni di casa. Al 50', Baptistao mette una palla insidiosissima al centro per Soldado che ci non arriva per un soffio, grazie anche alla perfetta azione di disturbo di Chiriches. Tuttavia, in 2' minuti gli azzurri sfiorano la rete del vantaggio prima con Gabbiadini che, dalla trequarti avversaria, lascia partire un tiro molto potente ma centrale, respinto dal portiere avversario.
Al 60', invece , è Callejon a mancare il gol dopo la palla d'oro servita da Valdifiori. Sono minuti molto concitati, in cui entrambe le squadre spaziano per tutto il rettangolo verde, dati i continui cambi di fronte che lasciano senza fiato le decine di migliaia di tifosi presenti al Madrigal. Al 65', l'ennesima ripartenza dei partenopei si infrange sulla retroguardia spagnola che, con Soriano, devia la sfera con la mano. SEmbra rigore netto per tutti, eccezion fatta per la terna arbitrale.
È un continuo botta e risposta fra Napoli e Villareal, che vogliono con tutte le forze il gol del vantaggio. I padroni di casa non sembrano accusare la stanchezza, riuscendo a penetrare la difesa partenopea prima con Bakambu e poi con Soldado. È proprio questa determinazione che porta il Villareal in vantaggio, all'80', con Suarez che, su calcio di punizione dal limite, infila Reina che, pur toccando la sfera, non riesce ad evitare la rete.
All'86', Insigne, su calcio di punizione dal limite, ha l'opportunità di pareggiare i conti ma la sua conclusione finisce poco alta sopra la traversa. Negli ultimi minuti, i partenopei assediano i padroni di casa che, tuttavia, respingono come possono gli attacchi degli azzurri, portando a casa un importantissimo successo, comunque ribaltabile nella gara di ritorno. Per gli azzurri, nulla è perduto.
Fabrizio Rossi
