InfoNapoli24

#
 

Notizie » Sport » Altri Sport

Olimpiadi, Nuoto: Gabriele Detti, strepitosa rimonta. L'azzurro conquista la medaglia di bronzo

07/08/2016

Olimpiadi, Nuoto: Gabriele Detti, strepitosa rimonta. L'azzurro conquista la medaglia di bronzo

Le prime parole dell'azzurro: la medaglia olimpica è un sogno che si realizza

La prima medaglia dell'Italnuoto ai Giochi di Rio è di Gabriele Detti, che conquista il bronzo nei 400 stile libero con il record personale di 3'43"49. Seconda prestazione italiana all time. Il campione d'Europa in carica, che già in batteria aveva migliorato di due centesimi il primato personale, si supera di nuovo e avvicina di 9 centesimi il record italiano di 3'43"40 con il quale Massimiliano Rosolino (oggi a Rio in veste di testimonial del Team Italia) conquistò il 16 settembre del 2000 la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Sydney (all'epoca record europeo), alla spalle di Ian Thorpe, d'oro con il record del mondo.

Davanti a Gabriele Detti - 22 anni da compiere il 29 agosto ed alla prima finale olimpica della carriera - ci sono l'australiano Mack Horton, che vince con 3'41"55, e il cinese Sun Yang, campione uscente e bicampione mondiale della distanza, secondo con 3'41"68. I passaggi dell'azzurro 54"67, 1'51"84, 2'48"82. Chiusura pazzesca in 28"01 e 26"66. "Mi sono preso la mia rivincita dopo le sfortune dell'anno scorso - dice a caldo - Adesso mi aspettano altre due gare. La medaglia olimpica è un sogno che si realizza".

La partenza non è eccezionale e dopo le prime due vasche è ultimo; il secondo cento è più equlibrato ma resta ottavo. La rimonta comincia ai 250 metri, ai 350 è sesto e nell'utlima vasca mette il turbo risalendo tre posizioni e superando gli statunitensi Dwer e Jaeger e il britannico Guy, che era in testa fino ai 300 metri ed è crollato nel finale. "E' il sogno della vita - sorride emozionato con la medaglia al collo - Ciao mamma e ciao babbo! La dedico voi, al Moro (il tecnico federale Stefano Morini che lo segue quotidianamente al centro federale di Ostia insieme a Gregorio Paltrinieri), a tutta la gente che si è svegliata per vedermi, che mi ha seguito e a tutti coloro che hanno reso possibile la medaglia".

In tribuna ad applaudirlo c'è il Presidente del Consiglio Matteo Renzi. "Brava Rossella, bravo Gabriele: prime medaglie a Rio2016" - twitta il Premier (Rossella Fiamingo ha conquistato l'argento nella spada). A bordo piscina e a premiarlo c'è il Presidente della FIN e della LEN e Segretario della FINA Paolo Barelli. "Complimenti a Gabriele Detti, al suo allenatore e tecnico federale Stefano Morini, alle sue società Esercito e SMGM Team Nuoto Lombardia e a tutto lo staff azzurro - commenta Barelli - E' un risultato insperato fino a qualche mese fa e meritatissimo per l'impegno e la serietà dimostrati negli allenamenti e nelle gare di avvicinamento. Il ragazzo ha classe, carattere e margini di miglioramento. Tutte qualità necessarie per diventare un campione. Il bilancio della prima giornata del nuoto azzurro è più che positivo. Tutti gli atleti vengono qui per vincere ed è difficile confrontarsi col mondo, ma i se i nostri nuotano con le motivazioni giuste possono far bene, come hanno dimostrato anche le ragazze della 4x100 stile libero stabilendo il record italiano e centrando la finale. E' prematuro per azzardare ulteriori pronostici. Questa sera godiamoci la medaglia".

Commosso e soddisfatto Morini, responsabile tecnico del centro federale di Ostia e zio di Gabriele. "Questa è la prima medaglia olimpica della nostra famiglia, quella Morini-Detti. Gabriele ha disputato una gara quasi perfetta, come dovrebbe sempre essere, in crescendo. Ora dovrà riposare, mantenere la concentrazione e sfruttare l'entusiasmo. Ci sono la 4x200 e i 1500. Nella gara individuale dovrà andare subito forte, così come Paltrinieri. Mi aspetto possa scendere sotto i 14'50. Non sono preoccupato dalle distrazioni del villaggio o dagli echi della medaglia perché tanto lo chiuderò in camera e sarò io il guardiano", conclude sorridendo. 

Fonte: Federnuoto.it 

twitter