InfoNapoli24

#
 

Notizie » Sport » Motori

Verstappen vince davanti alle due Ferrari, disastro Mercedes, Vettel di nuovo leader

01/07/2018

Verstappen vince davanti alle due Ferrari, disastro Mercedes, Vettel di nuovo leader

Max Verstappen è tornato la successo sull’asfalto torrido del Red Bull Ring di Spielberg, sede del GP d’Austria. Il giovanissimo fenomeno olandese ha conquistato d’autorità la quarta vittoria in carriera completando il processo di maturazione già mostrato nelle due precedenti gare, dopo aver commesso un numero incredibile di errori nella prima fase della stagione. A favorire il successo di Verstappen è stata anche la giornata incredibilmente storta a cui è andato incontro il team Mercedes, con entrambi i piloti costretti al ritiro da problemi tecnici in una gara in cui la doppietta sembrava già scritta in partenza per le stelle d’argento.

La nuova power unit evoluta che ha debuttato vincendo in Francia ha evidentemente palesato i problemi che ne avevano ritardato l’utilizzo in gara: prima Bottas, per la rottura del cambio, e poi Hamilton, già retrocesso in classifica a causa di un grossolano errore del team nella strategia, hanno dovuto alzare bandiera bianca, lasciando ad altri non solo la vittoria ma anche la leadership mondiale, ora di nuovo nelle mani di Vettel. La Ferrari ha vissuto un weekend un po’ strano: le vetture del cavallino erano prestazionalmente ad un nulla dalle Mercedes e sembravano le uniche a poter provare ad impensierirle, eppure in gara Verstappen ha subito risolto a suo favore il confronto infilando Raikkonen nelle prime fasi e tenendolo poi a distanza breve, ma di sicurezza. Il finlandese ha comunque mostrato le unghie confermando la bella prestazione della scorsa settimana e chiudendo secondo. Bella gara anche di Vettel, che ha finito terzo dopo aver pagato una retrocessione in griglia per aver ostacolato in qualifica Sainz.

Per il tedesco l’importante è aver ritrovato la leadership mondiale addirizzando ancora una volta la situazione, anche se con un po’ di fortuna. Ritirato anche Ricciardo, alle spalle del podio c’è stato largo spazio per i comprimari, tutti però giunti doppiati al traguardo. Quarto posto finale per Grosjean, autore di una gara consistente che lo ha portato a conquistare davanti al compagno Magnussen i primi punti di una stagione che finora lo aveva visto protagonista in negativo. Punti anche per Perez, Ocon, Alonso, un sempre più in forma Leclerc ed Ericsson. Ancora una gara da dimenticare per la Williams, unica scuderia a concludere con entrambi i piloti a due giri di ritardo.

Francesco De Giorgi
 

twitter