InfoNapoli24

#
 

Notizie » Calcio » Napoli

Napoli, giusto optare per un turnover tanto massiccio?

12/10/2019

Napoli, giusto optare per un turnover tanto massiccio?

Differentemente dalla scorsa guida tecnica, il Napoli che da poco più di un anno è affidato a Carlo Ancelotti, vede quasi sempre rivoluzionare la formazione iniziale in favore di un ampio turnover. Caratteristica che ha spesso premiato il tecnico di Reggiolo, ma che ha avuto anche i suoi "contro".

Certo è che avere sempre tutta la squadra preparata può rivelarsi importante, specie in momenti di difficoltà, dove in mancanza di titolari, vengono schierate le alternative con minuti nelle gambe, come nel caso di Torino, dove in pratica hanno giocato tutti, gli unici difensori a disposizione. Il turnover fa accrescere certamente anche la fiducia dei meno utilizzati, che sanno di poter sfruttare sempre qualche chance.

Ma, come detto, mischiare troppo spesso le carte, può portare anche a spiacevoli inconvenienti. Qualche risultato, specie gli ultimi due, ha destato qualche perplessità, non sulla bravura di un allenatore vincente, ma sugli schieramenti utilizzati. L'attacco del Napoli infatti, è quasi sempre stato modificato rispetto alla gara precedente. Probabilmente non sono i singoli calciatori a non avere buone caratteristiche nel proprio bagaglio, ma la continuità, soprattutto in avanti, è cosa molto importante ed un attacco inedito come quello schierato a Genk rischia di regalare un tempo agli avversari. Discorso che vale in parte, anche per le altre zone del campo, dove l'avvicendamento è forse minore ma che comunque in alcune situazioni rischierebbe di creare qualche difficoltà.

Da considerare, ad ogni modo, la bontà di una rosa su cui poter contare in toto. Agli azzurri serve però, trovare continuità e non abbandonare punti per strada, per non rischiare un finale di stagione senza emozioni. Molto, dipenderà dall'immediato, dove il Napoli affronterà Verona, Salisburgo, Spal e Atalanta in dodici giorni.

Vincenzo Capuano 

twitter