Notizie » Calcio » Napoli

30/10/2019
Napoli - Atalanta 2-2: rigore negato agli azzurri e pareggio di Ilicic sul ribaltamento di fronte
Nell’anticipo delle 19 scendono in campo al San Paolo due delle squadre che hanno espresso il miglior calcio nel campionato italiano negli ultimi anni, Napoli e Atalanta. Gli azzurri ospitano i bergamaschi in una sfida importante per i vertici della classifica, con gli uomini di Gasperini che si trovano in questo momento al terzo posto in classifica a più tre sul Napoli.
Ancelotti punta sui tridenti sia in attacco che in difesa, dietro Koulibaly, Luperto e Maksimovic a protezione di Meret. Il pacchetto offensivo è invece composto da Insigne, Milik e Lozano. Approccio alla gara tra i migliori in stagione per il Napoli, ritmi altissimi e pressing a tutto campo chiudendo gli ospiti immediatamente nella propria trequarti. Subito occasioni da gol per Milik con tiro ravvicinato e Callejon con la classica imbucata di Insigne, fondamentale in entrambi i casi Gollini a neutralizzare i tentativi. Nulla può però l’estremo difensore dell’Atalanta al quarto d’ora di gioco.
Apertura di Insigne per Callejon, cross al bacio in area e testata coi tempi giusti di Maksimovic che era rimasto in avanti a seguito del corner precedente, 1-0. Il possesso palla di qualità dei partenopei impedisce ogni tentativo di reazione di Gomez e compagni, in estrema difficoltà questa sera nell’impostazione. Il Napoli continua ad imporre il gioco e rendersi pericoloso, ancora Milik con doppio tentativo a pochi centimetri dalla porta sfiora il raddoppio colpendo prima il palo e poi calciando male. Solo dopo la mezz’ora gli uomini di Gasperini cominciano a far girare palla più velocemente ed affondare soprattutto con le giocate di Gomez ed Ilicic.Senza una vera punta in campo i due fantasisti bergamaschi cercai di arrivare in area con triangolazioni veloci come avvenuto al 41’ nell’unica vera occasione che porta al pareggio. Asse sulla destra Ilicic-Toloi-Freuler con quest’ultimo che va al tiro debole, errore di Meret con palla che passa sotto le gambe, 1-1.Termina in parità il primo tempo, domina il Napoli con l’Atalanta che cresce nel finale. Da segnalare l’infortunio di Allan all’11’, entra Zielinski.
Nella ripresa il copione non cambia, padroni di casa ricominciano a macinare gioco, arrivare alla conclusione ma peccando di cinismo per il sorpasso. intorno all’ora di gioco è Insigne a sfiorare l’incrocio con un bellissimo tiro a giro su imbucata di Mertens (subentrato a Lozano). Al 68’ invece lo stesso incrocio Milik lo colpisce con una fantastica ma sfortunata punizione. Il polacco però ha il piede caldo e dopo aver mancato l’appuntamento con il gol più volte lo trova finalmente al 71’. Lanciato a tu per tu con Gollini il numero 9 azzurro lo salta con abilità ed infila in rete 2-1.
All’82 l’attaccante lascia il posto per Llorente, che sarà protagonista pochi minuti dopo di un episodio che stravolgerà la gara. Intorno al 90’ cross al centro per lo spagnolo che viene atterrato in area da Kjaer, rigore che sembra evidente non fischiato e sullo svolgimento dell’azione l’Atalanta parte in contropiede e punisce con Ilicic che sfrutta una distrazione di Maksimovic per raggirare il fuorigioco e siglare il 2-2. Nonostante il controllo alla Var il rigore non viene segnalato e quindi convalidato il pareggio. Finisce 2-2 con l’espulsione di Ancelotti per proteste.
Gianluca Cotone
