Notizie » Calcio » Napoli

03/10/2020
Napoli contro la Juventus allo Stadium senza Insigne e Zielinski per una sfida d’alta classifica
I primi due turni della SerieA 2020/21 hanno certamente riservato al nuovo Napoli di mister Gattuso tante soddisfazioni, sia sul piano del gioco che del risultato; i punti in classifica per gli azzurri sono 6, frutto delle vittorie convincenti contro Parma e Genoa; questa situazione di classifica mette gli azzurri nella condizione di affrontare il match di domenica con la Juventus in una condizione di potenziale vantaggio sicuramente sul piano della classifica, non sul piano psicologico viste le evidenti difficoltà di avvicinamento al match causa Covid-19 e la relativa positività accertata di Piotr Zielinski.
Ad ogni modo questo match si sgancia da ogni ragionamento statistico perché i bianconeri non sono un avversario come gli altri e seppur all’inizio di una nuova avventura con un nuovo tecnico come Pirlo, presentano tante incognite dopo aver ben impressionato nella prima uscita stagionale contro la Sampdoria e lasciato qualche dubbio contro la Roma in trasferta. Entrambi gli allenatori vorranno conquistare l'intera posta in palio per mantenere salde le posizioni di classifica. E' uno scontro diretto dalle mille sfaccettature che sia Pirlo che Gattuso dovranno affrontare con cautela ed enorme acume tattico.
Gattuso dovrà sfruttare le nuove certezze offensive acquisite dal suo 4-3-3 o dal 4-2-3-1 valorizzando l’enorme potenziale azzurro, ma dovrà rinunciare al suo capitano Insigne e a Zielinski. Mertensi Osimhen e Lozano dovranno essere delle spine nel fianco della difesa bianconera ed impegnarla con continuità ed asfissiante frequenza per consentire ai centrocampisti di essere pericolosi in zona gol. Per quanto attiene alla formazione, Gattuso dovrebbe cambiare rispetto al match con il Genoa solo Elmas per l’infortunato Insigne e forse Demme per Zielinski riportando la squadra ad un più accorto 4-3-3, almeno inizialmente.
La squadra bianconera dal canto suo sarà concentrata per sfruttare il fattore campo dello Juventus Stadium che il Napoli è riuscito a violare solo una volta, con la splendida incornata di testa di Koulidou Koulibaly al 90esimo nell’ultima stagione in panchina di Sarri. Pirlo sicuramente apporterà rispetto all’ultima uscita stagionale qualche modifica nel centrocampo bianconero sia per l’assenza di Rabiot per squalifica ma soprattutto per ritrovare quell’equilibrio che la sola coppia Bentancour e Arthur potrebbe dargli in questo momento.
Nell’attesa dei risultati dei prossimi tamponi per gli azzurri è certo che fare risultato a Torino oltre ad avere un sapore sempre speciale è certamente indispensabile per il Napoli. Per gli azzurri è necessario seguire la rotta tracciata senza alcun indugio per vivere un futuro esaltante nella cavalcata verso qualcosa di importante.
Gennaro Perna
