Notizie » Calcio » Napoli

09/01/2022
Napoli-Sampdoria 1-0: Petagna griffa una gemma che vale il ritorno al successo in casa
Superare ancora una volta l’emergenza che sembra non avere mai fine e portare a casa un successo di cruciale importanza sia per dare continuità al pareggio ottenuto giovedì in casa della Juventus che per ritrovare il successo tra le mura amiche dopo tre sconfitte consecutive. Nell’incontro valevole per la ventunesima giornata del campionato di serie A il Napoli, terzo in classifica con 40 punti, riceve al Maradona la Sampdoria, quindicesima a quota 20. Per quanto concerne la scelta della formazione iniziale Spalletti, risultato negativo al tampone, conferma il 4-2-3-1 nel quale Elmas sostituisce Zielinski, nuovamente positivo al Covid, mentre Mertens arretra sulla linea dei rifinitori con Petagna punta centrale e Politano che parte dalla panchina insieme al recuperato Fabian Ruiz e al nuovo acquisto Tuanzebe.
Sul versante opposto D’Aversa conferma il 4-4-2 nel quale gli ex Gabbiadini e Quagliarella compongono il tandem offensivo. La dirompente semi rovesciata con cui Andrea Petagna scaraventa palla in rete al quarantatreesimo minuto del primo tempo, dopo un campanile alzato da Ferrari, firma l'1-0 grazie al quale il Napoli batte la Sampdoria, torna al successo tra le mura amiche e difende il terzo posto in classifica dall'assalto dell'Atalanta che ha però una partita da recuperare. Prova di autorità dei partenopei che rispetto alle ultime uscite non prestano il fianco a pericolosi cali di tensione, approcciano bene il match, attaccano con buona continuità affermando la propria superiore qualità tecnica e si difendono con ordine quando le circostanze lo richiedono.
Confortanti le risposte offerte anche in termini di produzione offensiva se si considerano le diverse occasioni prodotte e il gol annullato, al trentacinquesimo minuto, a Juan Jesus che insacca di testa su cross di Politano ma si vede negare la gioia personale da un fuorigioco segnalato dalla Var. Nel finale entra in campo anche il nuovo acquisto Tuanzebe che concede la possibilità di rifiatare ad un Ghoulam che disputa la seconda prova positiva in pochi giorni. La sfortuna non sembra però voler abbandonare gli azzurri e questa volta si materializza sotto forma del problema fisico che costringe Lorenzo Insigne all’uscita anticipata dal campo che viene accompagnata dagli applausi del pubblico. Prossimo appuntamento giovedì per Mertens e compagni giovedì quando al Maradona arriverà la Fiorentina per il match valevole per gli ottavi di finale di Coppa Italia.
Andrea Addezio
