InfoNapoli24

#
 

Notizie » Calcio » Napoli

Napoli-Fiorentina 2-5: azzurri in balia degli avversari. Out dopo i supplementari

13/01/2022

Napoli-Fiorentina 2-5: azzurri in balia degli avversari. Out dopo i supplementari

 Nell’incontro valevole per gli ottavi di finale di Coppa Italia il Napoli, semifinalista della scorsa edizione, affronta al Maradona la Fiorentina che ha guadagnato l’ingresso tra le migliori sedici del torneo superando 2-1 il Benevento nel match disputato al Franchi lo scorso 15 dicembre. Per l’occasione, Spalletti lancia dal primo minuto il nuovo acquisto Tuanzebe e sostituisce l’infortunato Insigne con Politano confermando per i restanti nove undicesimi la formazione di partenza che ha iniziato il vittorioso match di domenica contro la Sampdoria. Sul versante opposto Vincenzo Italiano conferma il 4-3-3 nel quale Saponara, Vlahovic e Nico Gonzalez compongono il tridente offensivo.

Il Napoli dimostra ancora una volta che la discontinuità rappresenta il limite principale di una squadra che dispone di assolute potenzialità ma che si rivela anche capace di esibizioni per larghi tratti decisamente insufficienti. I padroni di casa cedono 5-2 contro la Fiorentina che passa così ai quarti di finale, turno nel quale incontrerà l’Atalanta che ieri ha superato il Venezia. I viola non disputano certamente una partita indimenticabile ma finiscono per prevalere perché dimostrano una motivazione molto più forte nel voler centrare l'obiettivo e fanno pesare la possibilità di poter inserire un numero di cambi di qualità grazie a cui riescono alla lunga a prevalere.

Se le assenze dei giocatori convocati in Coppa d’Africa e quelle dei calciatori fermati dal Covid o appena rientrati  possono essere cause dipendenti da fattori esterni non lo è certamente la prestazione per larghi tratti abulica esibita da un gruppo che, una volta raggiunto il pari con Mertens dopo l'iniziale vantaggio siglato da Vlahovic ed ottenuta la superiorità numerica per l'espulsione di Dragowski, non ha saputo reagire al nuovo vantaggio siglato da Biraghi ridestandosi solo nel finale quando la sfortuna si è manifestata con il palo colpito da Lozano con il portiere battuto. L'imperdonabile leggerezza commessa dal messicano, punito da Ayroldi con il rosso diretto e la doppia ammonizione comminata a Fabian Ruiz trasformano il finale in un’impresa impossibile perché se il cuore consente a Petagna di scaricare in porta la palla crossata da Malcuit per il 2-2 i supplementari diventano uno stillicidio nel quale la formazione allenata da Italiano segna altre tre reti.

Andrea Addezio

twitter