Notizie » Calcio » Napoli

14/05/2022
Napoli-Genoa: ultima partita casalinga per gli azzurri. Atteso il tributo per Lorenzo Insigne
Chiudere nel migliore dei modi la stagione davanti al pubblico amico e rendere indimenticabile il saluto di Lorenzo Insigne, all’ultima partita nell’impianto di Fuorigrotta. Questi gli obiettivi del Napoli, terzo in classifica con 73 punti, che nell’incontro valevole per la penultima giornata del campionato di serie A riceve al Maradona il Genoa, penultimo a quota 28. Dal punto di vista ambientale la settimana non è stata certamente vissuta all’insegna della serenità se si pensa ai diversi striscioni di contestazione che alcune frange della tifoseria hanno esposto contro tecnico, presidente e giocatori; se a questo si aggiungono i diversi rumors relativi alla scelta di un possibile nuovo allenatore e la concreta possibilità di ridimensionamento della rosa si contestualizzano con puntualità le perplessità legate al futuro del club presieduto da Aurelio De Laurentiis.
La squadra deve però essere brava ad isolarsi dal contesto per poter chiudere con un convincente successo il proprio percorso tra quelle mura amiche che non hanno finito per rivelarsi tali nel momento decisivo dell’annata, negando di fatto ai partenopei la possibilità di lottare fino in fondo per il titolo, e rendere così il degno tributo al proprio capitano che saluta la piazza nella quale è cresciuto e di cui ha contribuito a scrivere le pagine più belle della storia recente. Non sarà però assolutamente facile il compito che attende i padroni di casa perché gli ospiti, reduci dalla bella vittoria in rimonta sulla Juventus, scenderanno in campo per vendere cara la pelle perché coscienti che solo la conquista dell’intera posta in palio potrebbe consentirgli di continuare a sperare nella conquista della salvezza. Per quanto concerne la scelta dell’undici iniziale Spalletti, a cui deve essere giustamente attribuito il merito di aver riportato la squadra in Champions dopo due anni di assenza, sembrerebbe orientato a confermare il 4-2-3-1 utilizzato nella ultime uscite con il trio Lozano-Mertens-Insigne alle spalle di Osimhen. Sul versante opposto assetto tattico speculare per Blessin che potrebbe optare per il trio Yeboah-Amiri-Ekuban per accompagnare l’azione di Mattia Destro.
Andrea Addezio
